Apple ha spiegato l’attacco subito nei giorni scorsi da circa 400 utenti che possiedono un account iTunes e si sono visti addebitare acquisti mai fatti, che riguardavano i libri di Thaut Nguyen e altre applicazioni. Per alcuni utenti il conto è stato di quasi 600 $, mentre molti sono coloro che hanno pagato cifre minori.

Lo sviluppatore di applicazioni vietnamita Nguyen, è accusato adesso di aver rubato i dati degli utenti iscritti al servizio per compiere questa operazione.

Il problema sembra essere comunque limitato ed Apple fa sapere che Nguyen e le sue applicazioni sono state rimosse da iTunes per avere violato la “Developer Program License Agreement”, l’accordo di licenza sottoscritto da ogni sviluppatore.

Inoltre avverte che gli utenti che gli sviluppatori non ricevono i dati riservati degli utenti quando questi scaricano un’applicazione dallo store online.

Chi possiede un account iTunes e si accorge che gli è stata rubata la password provveda subito a cambiarla, mentre chi rileva transazioni non autorizzate con la propria carta di credito deve segnalare subito la faccenda alla propria banca.