Questo nuovo standard di comunicazione wireless, il WiFi Direct come rinominato dalla stessa WiFi Alliance, consente di trasferire dati da un dispositivo all’altro (cellulari, stampanti, macchine fotografiche, ecc) alla velocità massima di 250 Mbps e in un raggio di 200 metri senza dover ricorrere ad una rete Wi-Fi o ad appositi access point, proprio come avviene con il Bluetooth, ecco perchè si teme per la sopravvivenza appunto di quest’ultimo.

L’utilizzo di questa tecnologia, inutile dirlo, sarebbero a dir poco “comodi” per chi fino a oggi doveva ricorrere all’ ottima seppur limitata portata del bluetooth (pochi metri).

Le connessione dati sarà protetta tramite lo standard di sicurezza WPA2, mentre a breve usciranno i primi dispositivi certificati Wi-Fi Direct.