In Italia dal prossimo mese nascerà la prima rete al mondo di distributori di idrogeno prodotto da fonti rinnovabili. Sorgera’ in Puglia e per pubblicizzare questa iniziativa del ministero dell’Ambiente e della Regione è in Italia, a Roma, Jeremy Rifkin.
L’economista americano, sostenitore di una rivoluzione industriale verde, ritiene che questo progetto alleggerisce il peso del trasporto, l’impatto inquinante e la bilancia commerciale. Si potrà viaggiare leggeri , con un carburante regalato dal sole e dal vento.
Il progetto è costato 5 milioni di euro, investiti dal ministero dell’Ambiente e dalla Regione Puglia con il contributo tecnico dell’Università dell’idrogeno. Il prossimo mese partirà la costruzione di cinque distributori di idrometano, una miscela composta dal 70 per cento di metano e dal 30 per cento di idrogeno. In ogni provincia della Puglia sarà possibile fare il pieno scegliendo fra idrogeno puro, idrometano e metano.Una scelta che consentirà di abbattere le emissioni inquinanti del 20 per cento e di guadagnare in potenza.