cervello

La notizia (condivisibile) arriva dai ricercatori dell’Universita’ di Stanford (Usa): fare molte cose insieme è un pericolo per la qualita’ del lavoro. Sembra infatti che fare o riuscire a fare molte cose insieme, non è affatto l’ideale, soprattutto per quanto riguarda la qualità del lavoro finale.

Chi sembra avere il cervello simile ad un sistema operativo con piu’ finestre aperte, in realta’ fara’ pure molte cose insieme, ma poche bene.

Lo studio pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences ha esaminato un gruppo di studenti universitari impegnati a memorizzare dati e foto. ”I multitaskers hanno avuto le performance peggiori”, dicono gli studiosi.

Ricordavano poco e male cose irrilevanti e soprattutto avevano scarse capacita’ di immagazzinamento in memoria. Questo perche’ per loro e’ piu’ difficile concentrarsi e mancano di un filtro che selezioni le cose davvero importanti di un compito.