Toshiba già l’anno scorso aveva presentato due televisori 3D, che non richiedevano uso dei classici occhialini. Erano schermi “piccoli” da 12 e 20 pollici, ovviamente lontani dalla richiesta del mercato che vuole schermi soprattutto dai 32 pollici in su.

il 55LZ2 svelato all’IFA di Berlino ha uno schermo da ben 55 pollici con una risoluzione di 3.840×2.160 pixel, per poter fornire l’effetto 3D senza occhialini, e mantenere allo stesso tempo un’alta definizione accettabile.

Lo schermo è stato dotato di una miriade di minuscole lenti che inviano un’immagine leggermente diversa per ogni occhio, e ripetono questa operazione per spettatori differenti (fino a 9) seduti in posizioni diverse.

Per potere effettuare questa operazione, il televisore ha bisogno di sapere dove si trovano gli spettatori: a questo scopo un pulsante posto sul telecomando permette di attivare il riconoscimento facciale, operato dalla videocamera integrata, prima dell’inizio della visione.

Il televisore 3D senza occhialini sarà in vendita già a dicembre in Germania, non si conosce ancora il prezzo e l’arrivo sul mercato italiano.