Nokia, con un’offerta di circa 264 milioni di euro, pari al 52% delle azioni, vuole acquistare interamente Symbian, produttrice del sistema operativo utilizzato da milioni di telefoni cellulari e smartphone di tutto il mondo.
Il passo successivo sarà quello di farne una piattaforma opensource, senza royalty, e accorpare Symbian OS, S60, UIQ e MOAP(S). Al progetto parteciperanno anche le BIG del settore: Sony Ericsson, Motorola, NTT DOCOMO, AT&T, LG Electronics, Samsung Electronics, STMicroelectronics, Texas Instruments e Vodafone.
Allo scopo è stata già costituita assieme ai concorrenti una Symbian Foundation, che distribuirà licenze prive di royalties. In ogni caso il cambiamento sarà graduale, ma di sicuro innescherà un circolo virtuoso di concorrenza e sviluppo innovativo di nuovo software.
Symbian al momento è il sistema operativo di riferimento di non meno di 200 milioni di telefonini nel mondo, suddivisi in circa 235 modelli.
Via Cybernet