Project Natal era il nome del progetto, ora che il progetto sta per essere lanciato sul mercato, Microsoft ha deciso il nome definitivo per il suo supporto che rivoluzionerà il mondo delle Xbox 360: si chiamerà infatti Kinect.

«Il piccolo sensore Kinect viene collegato direttamente alla Xbox 360. Nonostante le ridotte dimensioni, Kinect contiene una videocamera, un sensore audio, tecnologia sensibile ai movimenti in grado di tracciare 48 punti di movimento sul corpo umano. È in grado di riconoscere volti e voci».

«Ci sono più di 40 milioni di Xbox 360 sul mercato. Kinect può aumentarne significativamente il numero poiché fa appello a chi tradizionalmente non gioca, come ad esempio bambini piccoli, madri o nonni».

Kinect, estende la gamma di utilizzo della console rendendola un riferimento in grado di mettere d’accordo tutta la famiglia, una sorta di unione con il mondo Wii, che da sempre si riferisce al mondo dei casual gamers.

Microsoft ha anticipato i tempi della presentazione ufficiale inaugurando l’E3 e scomodando anche il Cirque du Soleil per uno show apposito che apparirà sulle tv negli USA prima di essere pubblicato anche sul sito ufficiale Xbox.com.