YouTube per il 2010 annuncia una serie di importanti novità tese a riaffermare la leadership del portale e ad aumentare gli introiti derivanti dall’advertising: film in streaming da noleggiare, nuovi eventi sportivi in diretta, un sistema per scoprire nuovi brani musicali e supporto per lo standard HTML5. Alcune di queste innovazioni sono già disponibili.

«Il nostro supporto per HTML5 è un esperimento ai primi stadi, e ci sono ancora delle limitazioni. HTML5 su YouTube non è in grado di supportare i video con gli annunci pubblicitari, con i sottotitoli e le annotazione e richiede l’utilizzo di un browser che supporti i video tag e il formato video h.264 (ovvero Chrome, Safari e ChromeFrame su Internet Explorer).

Visitando una apposita pagina del portale, gli utenti hanno la possibilità di sperimentare le funzioni messe a disposizione dal supporto per HTML5. Per poter accedere alle versioni di prova dei video è necessaria l’adozione di un browser in grado di supportare i nuovi standard aperti.

Attivo in via ufficiale YouTube Music Discovery Project, un motore di ricerca per scoprire brani conosciuti e nuovi video musicali, il sistema fornisce una serie di risultati che possono essere organizzati e salvati in una playlist. Durante la riproduzione dei video musicali, il sistema suggerisce l’acquisto del brano riprodotto tramite iTunes come già avviene da tempo nelle pagine dei singoli filmati.