Notizia di poche ore fa, Mountain Lion è stato rilasciato agli sviluppatori di Apple in versione Gold Master. Ovviamente non sarà rilasciata al pubblico, ma ciò significa che siamo veramente prossimi al rilascio della nuova versione di Mac OsX 10.8.
Il debutto ufficiale dovrebbe avvenire in un paio di settimane, e il download da Mac App Store sarà consentito solo ai Mac ufficialmente supportati (chi avrà un Mac senza i requisiti minimi richiesti, non troverà Mountain Lion nello Store), cosa che con Lion non accadeva, con il rischio che anche chi possedeva Mac piuttosto “vecchi” e inadatti a far girare adeguatamente il nuovo SO, poteva scaricarlo e installarlo, con conseguenze immaginabili sul normale utilizzo.
Di seguito alcune caratteristiche di Mountain Lion, reperibili in rete:
- Maggiore integrazione con iCloud
- Sincronizzazione automatica dei documenti in iWork con iCloud
- Messaggi – client di Messaggistica istantanea multi protocollo (che sostituisce iChat), supportando il servizio iMessage per iPhone e iPad
- Reminders, una nuova applicazione per gestire i promemoria
- Notes, una nuova applicazione per creare note con testo e immagini
- Una versione desktop del Centro di notifica di iOS.
- Un pulsante “Condividi” nella finestra di dialogo in Safari e in altre applicazioni
- Game Center: centro dove è possibile controllare ogni gioco
- AirPlay Mirroring, una tecnologia che consente al computer di usare senza fili un qualunque televisore connesso ad Apple TV come schermo secondario
- Gatekeeper un sistema di riconoscimento delle applicazioni che può bloccare le applicazioni ritenute meno sicure (cioè quelle prive di certificati o, al massimo livello di sicurezza, non provenienti da App Store)
A partire da Mountain Lion vengono abbandonate alcune tecnologie tra cui iChat (sostituito da Messaggi), iCal (sostituito da Calendario) e Aggiornamento Software sostituito definitivamente da Mac App Store.