Sony ha rilasciato un comunicato in cui avvisa i possessori di PS3 che, qualora modificassero il firmware con la possibilità di utilizzare software contraffatto, homebrew e quant’altro, incorrono nel Ban a vita dal PlayStation Network e da Qriocity.
Questa l’email che molti utenti del Playstation Network si son ritrovati nella loro casella di posta:
Avviso importante sull’accesso ai servizi PlayStation Network e Qriocity
Alcuni hacker hanno messo in circolazione dispositivi per eludere la protezione anticopia da usare sul sistema PlayStation 3.
Tali dispositivi consentono l’uso di software pirata o non autorizzato. L’uso di tali dispositivi o software viola i termini del “Contratto di licenza del software di sistema per il sistema PlayStation 3” e i “Termini di Servizio e le Condizioni d’Uso” di PlayStation Network/Qriocity, nonché le clausole del codice di condotta della comunità di questi servizi.
La violazione del contratto di licenza del software di sistema per il sistema PlayStation 3 annulla la garanzia del consumatore per il sistema. Inoltre, la copia o l’utilizzo di software pirata rappresenta una violazione delle leggi internazionali sul copyright.
Gli utenti che usano software pirata o non autorizzato o i dispositivi per eludere la protezione anticopia non potranno più accedere ai servizi PlayStation Network e Qriocity tramite il sistema PlayStation 3.
Per evitare che ciò accada, gli utenti devono rimuovere immediatamente i dispositivi per eludere la protezione anticopia e interromperne l’uso, nonché eliminare il software pirata o non autorizzato dai propri sistemi PlayStation 3.
Chiunque stia utilizzando sulla PS3 un firmware modificato, verrà quindi escluso a vita dall’accesso al PSN (senza la possibilità quindi di aggiornare i giochi, acquistarne di nuovi o noleggiare film, e soprattutto giocare online).
Non ci sono dettagli su come Sony riesca a determinare quali console utilizzano firmware hackerato e quali la versione originale, ma di recente, il colosso nipponico ha rilasciato il firmware 3,56, che include alcune funzioni di sicurezza mai introdotte in versioni precedenti.
Guerra aperta dunque.