Tom Tom: presenta il navigatore “intelligente” con IQ Routes

I nuovi navigatori satellitari saranno dotati di una tecnologia chiamata IQ Routes: un sistema rivoluzionario realizzato sulla base di un progetto chiamato Cayman, che negli ultimi 18 mesi ha analizzato tutte le strade d’Europa, giorno e notte.

10 miliardi di chilometri, analizzati metro per metro, grazie alle segnalazioni quotidiane di oltre 4 milioni di automobilisti.

Il risultato ottenuto è un navigatore in grado di determinare in tempo reale la scelta del percorso più rapido. Scorciatoie, percorsi anti-ingorgo, strade alternative a mercati, blocchi di circolazione, uscite dalle scuole, flussi pendolari del fine settimana. Gli automobilisti potranno quindi girare ogni città d’Europa, come se fosse il quartiere di casa propria, risparmiando tempo, benzina e denaro.

“Con l’introduzione della tecnologia IQ Routes continuiamo a concentrare i nostri sforzi sulle funzionalità e i contenuti che migliorano l’esperienza della navigazione di base”, ha spiegato Harold Goddijn, Chief Executive Officer di Tom Tom. “La tecnologia IQ Routes permette quella che si può definire navigazione intelligente”, ha sottolineato Goddijn.

La nuova serie dovrebbe essere disponibile sul mercato a partira da fine aprile.