lightroom_5_logo

Adobe ha rilasciato una nuova beta pubblica del suo programma più conosciuto per lo “sviluppo” delle fotografie (e non solo) Lightroom 5. Il programma è liberamente scaricabile da questo indirizzo, che resterà attivo fino al 30 Giugno.

Molte le novità in questa nuova versione 5 e che riguardano soprattutto gli strumenti correttivi “al volo”: un nuovo pennello correttivo e un tool capace di sistemare, orizzonti inclinati e linee spioventi, specie nelle fotografie di architettura.

Il pennello correttivo (Advanced Healing Brush) può essere usato per rimuovere piccole imperfezioni ma anche intere aree di immagine contenenti elementi di disturbo.

Abbiamo poi il Radial Gradient, strumento che ci permetterà di creare diversi effetti e la funzione Smart Preview, che consente l’editing anche in assenza del file RAW originale, creando delle versioni ridotte e quindi più leggere delle immagini, più facili quindi, da archiviare sul notebook.

Ovviamente si sconsiglia di passare direttamente dalla versione stabile (al momento la 4.1) a questa beta della 5, per evitare poi problemi di compatibilità, e specie se si usa Lightroom in maniera professionale. Resta invece una buona idea installare questa beta, magari in maniera separata, per vedere e utilizzare i nuovi strumenti e conoscere le novità.