All’attesissimo Keynote, da poco conclusosi, molta gente comune e specialisti del settore, è uscita con l’amaro in bocca. Niente iPhone 5, Apple ha deciso di ritoccare l’hardware del vecchio iPhone 4, presentando appunto l’iPhone 4S che è identico (esteriormente) al vecchio modello, ma con molte migliorie a livello hardware.

Ovviamente partiamo con il nuovo processore A5 fino a 2 volte più potente del processore precedente. Una fotocamera che passa dai vecchi 5 agli 8 megapixel, con la funzione di registrazione in Full HD.

Tim Cook poi ci spiega come sia stato risolto anche il problema dell’antenna migliorando notevolmente la ricezione del dispositivo. Una batteria più performante, che permetterà (secondo le stime Apple) fino a 40 ore in riproduzione musicale, 10 ore in video, 9 ore in browsing ed 8 ore in chiamata su rete 3G.

Infine è stato presentato Siri, una funzione che permette di “dettare” ordini al proprio iPhone 4S, come chiedere che tempo farà domani, o come stanno andando gli indici di borsa, e molto altro, anche se purtroppo non è prevista (almeno inizialmente) la lingua italiana (solo inglese, francese e tedesco).

La notizia un pò inattesa è che Apple continuerà a produrre le vecchie versioni di iPhone 3GS e iPhone 4 (con memoria interna da 8Gb) mentre per la versione 4S è previsto un modello con ben 64Gb di memoria integrata.

I prezzi in abbonamento per gli USA vanno dagli 0$ per il vecchio 3GS 8Gb, ai 399$ per il 4S a 64Gb. L’uscita è prevista per il 14 Ottobre negli USA, Regno Unito, Francia, Germania e Giappone, mentre in Italia l’uscita è prevista per il 28 Ottobre (nessuna anticipazione sui prezzi).