Lo standard Wi-Fi 802.11ac supporterà una velocità di trasferimento dati di 1 Gbps. Il consorzio industriale (IEEE) che si occupa delle tecnologie wireless ha avviato un confronto interno che entro due anni consentirà al Wi-Fi 802.11 di disporre di maggiore banda passante, sfruttando frequenze di 80MHz o anche di 160MHz.
Sotto il profilo tecnico il Wi-Fi 802.11ac dovrebbe lavorare sulla banda da 5GHz e sfruttare canali da 80MHz (forse da 160MHz). In questo modo, grazie anche alle rinnovate tecniche di modulazione, le prestazioni complessive dovrebbero raggiungere la velocità di 1 Gbps, praticamente 3 volte più veloce del nuovissimo standard 802.11n.