Un gruppo di 15 operatori di telecomunicazioni, costruttori di reti e componenti e istituzioni accademiche ha lanciato il consorzio Earth (Energy Aware Radio and neTwork tecHnologies), che ha l’obiettivo di ridurre del 50% nei prossimi due anni e mezzo i consumi di energia delle emergenti reti mobili di quarta generazione (4G).
Earth adotterà un approccio che considera l’efficienza energetica delle reti mobili come un problema globale, invece di limitarsi ai singoli elementi discreti della rete. I membri del consorzio, perseguiranno strade di ricerca finalizzate a ottenere risparmi energetici nel campo delle reti wireless, dei loro componenti e dell’interfaccia radio.
Earth svilupperà una nuova generazione di apparati di rete e componenti ad alta efficienza energetica, mettendo a punto strategie di sviluppo orientate a tali fini e progetterà soluzioni per la gestione delle reti energeticamente consapevoli.
Il programma e’ finanziato anche dall’Ue ed è coordinato da Alcatel-Lucent, attraverso i suoi laboratori di ricerca Bell Labs in Germania. Gli altri membri sono Nxo Semiconductors France, DoCoMo Communications Laboratories Europe, Telecom Italia, Cea, University of Surrey, Technische Universität Dresden, imec, Ist-Technical University of Lisbon, University of Oulu, Budapest University of Technology and Economics, Tti, Etsi.