OpenOffice, la suite open-source gratuita per l’ufficio, è quasi arrivata alla versione 3.0. Questa beta dimostrativa è pubblicamente scaricabile da questo indirizzo per Windows, Mac OS X, Linux e OpenSolaris.

OpenOffice 3.0 integra molte nuove funzionalità: miglioramenti in Calc (la versione free di Excel), supporto per la collaborazione su fogli di calcolo attraverso la condivisione dei workbook e l’incremento a 1024 colonne per foglio.

Writer (la versione free di Word) integra una funzionalità appunti rinnovata e può mostrare più pagine durante la revisione. Ci sono inoltre numerosi miglioramenti in Chart e una migliorata funzionalità di ritaglio (crop) in Draw e Impress.

OpenOffice 3.0 supporterà il futuro standard OpenDocument Format (ODF) 1.2 e permetterà l’apertura di documenti MS-Office 2007 o MS-Office 2008 per Mac OS X (.docx, .xlsx, .pptx, etc.).

Per quanto riguarda la versione Mac, OpenOffice 3.0 non avrà più bisogno di X11, implementazione di X Window System che rende possibile l’uso su Mac OS X di applicazioni X11, ma avrà un’interfaccia molto più simile ai comuni programmi Mac OS X.