Si presenta come il motore di ricerca più grande al mondo, addirittura più completo di Google, e in effetti le attuali “121,617,892,992 web pages” indicizzate, sono un numero enorme. Il suo nome è Cuil.com è un motore di ricerca nato dall’impegno di alcuni ex-ingegneri Google.

Anna Patterson, che lavorando per 2 anni con Google, ha aiutato BigG a diventare uno dei punti di riferimento della ricerca online, adesso si ritrova assieme a suo marito Tom Costello (non c’entra niente Elvis 😛 ) e alcuni ex-dipendenti Google, a lanciare la sua sfida al colosso dei motori di ricerca.

Ovviamente parlare di concorrente diretto di Google è un pò azzardato, considerando che ci sono altre importanti realtà come Yahoo! e Microsoft, ma per molti esperti Cuil.com (pronunciato Cool, che in italiano potremmo tradurre come “figo”) ha tutte le premesse e le prospettive per diventare quantomeno il quarto incomodo in questa stretta cerchia.

Gli ultimi dati parlano di una quota di assoluta supremazia per Google per quanto riguarda le ricerche effettuate negli USA, con una percentuale pari a oltre il 61%, Yahoo! si mantiene saldo al secondo posto con il 20% e Microsoft quasi con i 10% si posiziona in terza posizione, le briciole, ovvero il restante 9% circa, si divide tra tutta la miriade di motori di ricerca che restano.

Beh vedremo come si comporterà questo nuovo motore di ricerca, sicuramente trattandosi di persone che hanno avuto a che fare con i codici di Google, avranno sicuramente bene in mente il suo funzionamento e il suo o suoi “segreti”. Chissà, sicuramente un pò di concorrenza non fa mai male.