Come proteggere il proprio account Facebook? Facebook è diventato ormai, il social network più utilizzato al mondo; la maggior parte di noi ha almeno un account, se non di più (pensiamo ad account aziendali).

Questa applicazione web è costruita in modo che tutti possano utilizzarla, anche chi ha poca dimestichezza con il mondo informatico e del web.

Tutto molto bello, certo, ma per quanto riguarda la sua sicurezza? Siamo così sicuri che il nostro profilo sia inattaccabile, che la nostra password sia “complicata” al punto giusto, in modo che nessun malintenzionato possa accedere e appropiarsi del nostro profilo, con gravi danni per la privacy personale, se non peggio (furto di dati sensibili, dati di carte di credito ecc..).

Ecco qualche consiglio da seguire per usare sempre in completa sicurezza il proprio profilo Facebook:

1) Usare una password sicura

E’ alla base della sicurezza su internet in generale, ancor di più su Facebook. Mai utilizzare password brevi o facilmente intuibili (come la propria data di nascita, o la città in cui si abita). La chiave qui è di avere una password lunga e complicata, dove la complessità è la combinazione di caratteri minuscoli, maiuscoli, numeri e caratteri speciali come simboli (tipo asterischi, punti, virgole, ecc..).

2) Attivare la connessione sicura HTTPS

Facebook offre la connessione HTTPS in modo che tutti i dati inviati dal computer al server di Facebook siano completamente criptati (per farvi capire, è lo stesso tipo di connessione che si usa quando ci si collega al nostro conto su un sito di una banca online, oppure si effettua un acquisto con la carta di credito).
Questa funzione deve essere attivata manualmente, basta andare su: Impostazioni account >> Protezione >> Navigazione Protetta e attivare la relativa funzione.

3) Abilitare le notifiche di accesso

Questa utile funzione, vi avviserà ogni qualvolta viene effettuato l’accesso al vostro account, dandovi la possibilità di poter comunque accedere al vostro account, espellere altri collegamenti attivi e/o cambiare password (nel caso sfortunato che qualcuno riesca a violare la vostra password). Questa caratteristica è estremamente vitale ed è possibile attivare le notifiche sia via e-mail che tramite sms cellulare.

4) Attivare l’Approvazione degli accessi

Si tratta in pratica di una one time password generata da Facebook e inviata all’utente che sta utilizzando un dispositivo “sconosciuto” per collegarsi al proprio account. In questo modo, qualunque malintenzionato per entrare sul vostro account dovrà o utilizzare il vostro pc, o rubarvi il cellulare per ricevere la OTP.

5) Eseguire sempre il Logout da Facebook

Anche se potrebbe sembrare la cosa più banale è l’azione che spesso la gente si dimentica di eseguire, e questo può diventare pericoloso, specie se ci si trova spesso a utilizzare postazioni pubbliche. Non basta sempre chiudere il browser per effettuare il logout (questo dipende dalle impostazioni del browser stesso che si sta utilizzando) è quindi buona abitudine effettuare il logout direttamente dal proprio profilo Facebook, oppure nel caso ci fossimo dimenticati di farlo, magari dal pc di un amico, possiamo comunque disattivare la sessione da remoto, da Impostazioni account >> Protezione >> Sessioni attive e scollegare la sessione che ci pare insolita.