Molta gente crede che una volta svuotato il cestino, dove vi erano i file che non servivano più, questi siano ormai irrecuperabili, questo non è proprio la realtà, anzi difendere la propria privacy, non è proprio semplice come ci può sembrare inizialmente, infatti i file saranno recuperabili (tramite appositi tool) anche una volta cancellati dal cestino.
Per questo oggi vi consiglio 3 programmi, ovviamente freeware, per cancellare in maniera DEFINITIVA, e quindi senza possibilità di recuperare i contenuti cancellati in un secondo momento.
Questo software cancella il file in maniera permanente e li cripta in modo che anche se fossero recuperati in un secondo momento, questi risultino illeggibili per qualsiasi programma in commercio. L’installazione risulta molto semplice e basta selezionare le appropriate opzioni e il programma è pronto all’uso.
Una volta installato basta navigare nelle cartelle che si vuole eliminare e selezionare quelle da cancellare.
2- HEIDI ERASER
Questo software cancella i vostri dati in maniera permanente sovrascrivendo i file da voi cancellati svariate volte, e quindi rendendoli di fatto irrecuperabili.
Queste alcune caratteristiche: Possibilità di cancellare file e cartelle, file criptati e drive, file dal cestino, cache di internet e cookie. Può cancellare dati dalla LAN domestica, Floppy Disk, CD-RW, DVD-RAM, DVD-RW. Supporta il file system FAT32 e NTFS. Il sfotware è utilizzabile su sistemi Windows 9X, ME, NT, 2000, XP, Windows 2003 Server e anche da DOS.
L’utilizzo è semplicissimo, basta selezionare i file e/o cartelle da cancellare e il programma farà il resto.
3- DARIK’S BOOT AND NUKE (DBAN)
Questo programma open source, cancella in maniera permanente i vostri file dall’hard disk senza alcuna speranza di recuperarli in futuro. Nello specifico questo programma è ottimo per un utilizzo in casi di emergenza, si può far partire da boot, inserendolo su una pen drive, floppy disk, o CD. Funziona su Windows 3.x/95/98/Me/NT/2000/XP.
Via QuickOnlineTips